
Epicuro diceva di non avere paura della morte. Quando c'è lei non ci siamo noi, quando ci siamo noi non c'è lei. E' vero. Ma quello che è più difficile affrontare per me è la perdita, il lutto, la mancanza di qualcun altro. Io non ho paura della mia morte, poiché egoisticamente poco mi importa di quello che gli altri penseranno della mia scomparsa.
A me spaventa più di ogni altra cosa anche la semplice idea di perdere le persone a cui voglio bene; e più voglio bene alla persona, più l'idea di perderla mi terrorizza.
E qui, oggi, ogni giorno che passa, non si parla di "idea", ma di fatti. Di persone che ieri c'erano e oggi non ci sono più.
Mi sento come davanti a un muro che io spingo, tento di abbattere, scavalcare, aggirare, ma poi alla fine dopo tanto sforzo finisco a terra sfinito spossato e inerme.
Mi rendo conto che qualsiasi cosa io faccia è inutile. Niente mi ridarà indietro quelle persone, quei momenti e quelle cose.
Non mi resta che fare i conti con i ricordi che però, tragicamente, anziché riempirmi di gioia e farmi capire che nei ricordi quelle persone rivivono, mi fanno sprofondare in uno stato di annientamento e di nichilizzazione del momento.
Forse perché io amo troppo. Amo troppo la vita.
"...com'è la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia,
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia."
da chi hai preso la foto ?
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminafoto cambiata, scusa
RispondiEliminanon sapevo ci fosse diritto d'autore!
grazie della segnalazione, scusa Branzino!
nessun problema, basta avvisare o chiedere prima di usare.
RispondiEliminaBRANZINO
in realtà pensa, ho proprio qui sulla strada di casa mia una muraglia come quella. farò una foto anche io e la sostiuirò, così vediamo come viene.
RispondiEliminaAlla prissima,
s.
ps la prossima volta sarai avvertito; mi sono tolto il cazziatone perché l'ho fatto senza dolo!
un sorriso per Te...
RispondiEliminapensa, era una delle mie prime foto in digitale.
E quando ho visto i cocci ho pensato a Montale.
Branzino
anche io quando ho preso in affitto questa casa l'ho notata subito. da amante di montale non ho potuto che fare il collegamento. E ora in questi giorni la guardo spesso "con maraviglia"...
RispondiEliminas.